“Speranze di pace” Martedì 25 luglio 2023 ore 21:00

Martedì 25 luglio 2023 ad ore 21.00 alla Sala del Lettore presso il Palafiemme di Cavalese incontro con PAOLO GHEZZI, sul tema RESISTERE AL MALE: 80 ANNI FA, LA ROSA BIANCA

Nei giorni domenica 23, lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 luglio sarà esposta nell’atrio del Palafiemme la mostra “LA ROSA BIANCA volti di un’amicizia” con il seguente orario di apertura: dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 22

Il 18 febbraio 1942 furono arrestati dalla Gestapo i fratelli Hans e Sophie Scholl, membri della Rosa Bianca – uno dei più noti gruppi di resistenza tedeschi contro la dittatura nazionalsocialista – mentre distribuivano volantini antinazisti presso l’Università degli Studi di Monaco di Baviera.

Dopo tre giorni di interrogatori, il 22 febbraio furono processati e condannati alla pena di morte, assieme a Christoph Probst.

Nei mesi successivi altri membri del gruppo, tra cui il Professor Kurt Huber, docente presso l’Università di Monaco, furono arrestati, processati e condannati alla medesima pena capitale.

Le loro idee – espresse soprattutto nei sei volantini distribuiti clandestinamente dalla Rosa Bianca tra il ’42 e il ’43 – e i loro gesti rimangono simboli perenni di anelito alla libertà, di ricerca della giustizia e di assunzione di responsabilità personale di fronte al male prodotto dai sistemi ideologici e totalitari.

Paolo Ghezzi è giornalista. Ha lavorato per Il Mattino di Padova, il mensile Affari Italiani di Milano, Radio Dolomiti, il settimanale Vita Trentina Rttr (“Trentino economia”), i quotidiani Alto Adige, il Mattino di Bolzano e l’Adige, che ho diretto dal 1998 al 2006.

È fondatore dell’Associazione culturale Oscar Romero e della rivista Il Margine.

Ha scritto diversi libri, tra cui “La Voce di Berlusconi”; “Cuori Matti”; “La Rosa Bianca – Un gruppo di resistenza al nazismo in nome della libertà”; “Sophie Scholl e la Rosa Bianca”; “La Rosa Bianca non vi darà pace”, “Il Vangelo secondo De André”.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.