di Luisa Delazzeri
Domenica 12 giugno festa della Ss.Trinita, la comunità di Masi ha festeggiato il proprio patrono, con una sentita e partecipata Messa celebrata dal nostro parroco don Albino. Molte le prove fatte da parte del coro per onorare questa celebrazione. In questa occasione così speciale abbiamo voluto concludere anche l’anno della catechesi dei nostri bambini e ragazzi. Si voleva che quest’ultimi capissero ed apprezzassero storia e cultura del propio paese.
Per la Comunità invece riflessione sull’importanza e il valore del cammino catechistico di fede che ogni famiglia può aver modo ed opportunità di far fare ai propri figli. A proposito di tradizione e cultura, va ricordato che il pomeriggio antecedente la sagra alcuni giovani sotto la guida di alcuni paesani più esperti si sono portati in cima al campanile ed hanno dato il via al “campanó”… inno festoso fatto con le campane.
Per tornare al giorno della sagra, subito dopo la Ss. Messa sul piazzale della chiesa la banda sociale di Cavalese ha intrattenuto il pubblico con dei bellissimi brani musicali, immancabile e solenne l’inno al Trentino. Presenti le autorità e il Sindaco dott. Finato. Tutti poi si sono portati al capannone delle feste campestri, per degustare un ottimo pranzo alpino…. magnifica l’organizzazione da parte degli instancabili alpini e di tantissima gente adulti e ragazzi del paese e non solo, che si sono dati da fare affinché la festa riesca al meglio.
Che dire dopo il fermo impostoci dalla pandemia ,una ripartita così ci voleva eccome. Festa più che riuscita!!!
Alla prossima!!!
Delazzeri Luisa comitato Masi


