Quelli di turno…

Piccola riflessione su come vengono organizzate le S. Messe nelle nostre belle Chiese di Fiemme. Tutto ciò accade a Cavalese ma siamo certi che succeda un po’ in tutte le chiese del decanato.
I fedeli che al sabato o alla domenica arrivano in chiesa 10 o 15 minuti prima del suono della campanella d’inizio della messa trovano sempre già presenti i volontari di turno che indicano loro i posti a sedere (gli stessi a messa finita provvederanno poi a sanificare tutti i banchi), i sacristi di turno che indaffarati accendono ceri e posizionano lezionario e libri sacri mentre all’interno della sacrestia la volontaria di turno aiuta i chierichetti di turno nella vestizione.
Sicuramente sono presenti almeno due lettori di turno e magari un ministro dell’eucarestia di turno che supportano nella celebrazione il celebrante di turno ed il Diacono (lui è sempre di turno, accogliente e disponibile).
Solitamente c’è in sottofondo l’organista di turno che prova le musiche scelte per la celebrazione, magari supportato dalla voce di turno che scalda la voce per completare la soave musica dell’organo.
O in alternativa, dietro all’altare i coristi di turno, con i chitarristi di turno si affannano, rigorosamente con mascherina indossata (non è impossibile ma è sicuramente più complicato cantare con questo dispositivo), a provare almeno gli attacchi dei canti perché, con la pandemia, tutte le prove sono state sospese!
Per organizzare al meglio ognuno di questi servizi ci sono alcune persone (gruppo liturgico) che provvedono mensilmente a stilare dei calendari nell’intento di dare la giusta rotazione mettendo di turno tutti senza gravare troppo su nessuno.
Non vogliamo certo dimenticare poi le volontarie che si occupano della cura dei fiori sull’altare e di coloro che si prodigano settimanalmente alla pulizia accurata delle chiese, e dell’apertura e chiusura delle stesse.
Impossibile fare senza dei numerosi volontari che, quando sono di turno, si occupano della diverse mansioni di segreteria i quali gestiscono tutte le 12 parrocchie dell’Unità Pastorale, accolgono con gentilezza le richieste di intenzioni delle messe e coordinano al meglio la stesura del bollettino settimanale che poi altri volontari si preoccuperanno di pubblicare sul sito chiesedifiemme.org dal quale ci state ora leggendo.
Da diverso tempo abbiamo di nuovo anche chi si occupa, con dedizione, di accompagnare musicalmente le liturgie dedicate ai nostri cari defunti.
Vogliamo infine menzionare anche i sacrestani di buona volontà che sono di turno durante la messa feriale, sempre molto partecipata e spesso animata con chitarra e canti.
Dietro ad ogni S. Messa c’è dunque questo piccolo mondo di volontari che, per puro spirito di servizio alla collettività, passione, condivisione, amicizia e fede si spende con pazienza e collaborazione per la buona riuscita delle celebrazioni e di tutti i servizi collegati alla vita parrocchiale.
Ringraziamo tutti loro per ciò che fanno e grazie a chi vorrà mettersi in gioco dando una mano…forse sei proprio tu che ora stai leggendo !!! Ti aspettiamo !!!

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.