Chiesa Santa Maria della Neve a Bellamonte

La chiesa della Madonna della Neve a Bellamonte fu costruita nel 1707. La chiesa sorge su un pendio erboso con orientamento a nord-est. L’edificio, costruito su iniziativa della Regola di Tesero, deve il suo attuale aspetto ad un intervento di ampliamento e riqualificazione degli interni effettuato nel 1880. La facciata a due ripidi spioventi è delimitata lateralmente da cantonali intonacati; la zoccolatura in intonaco grezzo è interrotta al centro da un portale profilato in pietra, ai lati del quale si aprono due finestre rettangolari. Oltre l’ingresso si dispongono una finestra con lunetta, una nicchia centinata affrescata e una monofora. Le fiancate, lisce, presentano ciascuna due monofore aperte in corrispondenza delle campate. L’interno si sviluppa a navata unica, voltata a botte unghiata e ripartita in due campate, ai lati delle quali si dispongono arcate a pieno centro sfondate. Il presbiterio, rialzato su due gradini e voltato a crociera, è introdotto da un arco santo a sesto ribassato.

Fonte: Sito Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto e Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Foto: Livio Morandini

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.