Parrocchia di Panchià
Altitudine: 981 metri
Abitanti: 680
Storia: Parrocchia dal 6 gennaio 1915. In precedenza cappella e successivamente curazia di Tesero – nella Pieve di Cavalese – eretta il 5 novembre 1707. Ottenne il fonte battesimale nel 1709 e il camposanto nel 1710 .
Località: Bagni di Cavelonte
Chiese:
- San Valentino sacerdote e martire
- del Redentore a Cavelonte
Edicola dei Nastasi
Altri beni architettonici:
- Cimitero
- Casa affrescata (in via Giantrettel)
Fonti:
La Chiesa di Dio che vive in Trento – compendio di notizie e dati di mons. Armando Costa – Edizioni Diocesane – 1986
Annuario statistico Ispat
Foto: