Chiesa di Sant’Anna a Medil
Chiesa di Sant’Anna
La costruzione della chiesa nel 1742 è ricordata dall’iscrizione dipinta alla sommità della facciata.
La piccola chiesa sorge al limitare ovest del villaggio di Medil, con orientamento a est. Costruito nel 1742 e benedetto nel 1747, l’edificio presenta una facciata monocuspidale, con portale centinato e oculo strombato sommitale. La fiancata destra reca due monofore a centinatura rientrante e l’abside poligonale è celata dalla struttura della sacrestia. Nel 1913 sul lato rivolto a monte è stato costruito il campanile con cella a quattro monofore e copertura a piramide in scandole. L’interno, a navata unica, è ripartito in due campate da coppie di semipilastri, sui quali poggia la volta a botte unghiata. L’arco santo a pieno centro introduce all’area presbiteriale, racchiusa nell’abside e rialzata su un gradino.
Fonte: Sito Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto e Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana
Collaborazione di don Enrico Conci e di Daniela Brovadan
Foto: Livio Morandini