Cappella della Beata Vergine del Rosario a Cela – Carano
La costruzione della cappella della Beata Vergine del Rosario a Cela è legata a un tragico incidente capitato al figlio di Giovanni Battista Ciresa, abitante del vicino maso.
Il giovane, infatti, era stato travolto da un carico di tronchi d’albero e il padre, invocato l’aiuto della Madonna, era riuscito a salvarlo sollevando il carro con la sola forza delle sue braccia.
Fu così che Giovanni Battista decise di rendere grazie alla Vergine e costruì il piccolo edificio sacro nel 1891 con orientamento a sud-ovest.
Il piccolo edificio sacro presenta una facciata a due spioventi, mentre le fiancate sono aperte ciascuna da una monofora. La piccola navata unica, ribassata rispetto al piano stradale, è sormontata da una volta gotica e una cancellata in ferro battuto delimita l’area absidale dove si conserva l’immagine della Madonna.
Testo
Damiano Iellici