Venerdì 17 dicembre 2021, Don Albino e Don Luca hanno chiamato a raccolta i nuovi eletti nei Comitati Parrocchiali delle dodici Parrocchie che compongono l’Unità Pastorale Santa Maria del Cammino e anche i consiglieri uscenti al termine del mandato quinquennale.
E’ stato il momento per ringraziare tutti per la disponibilità messa in campo, non solo a favore della propria Parrocchia, ma di tutta l’Unità Pastorale che, partita nel 2016, ormai rappresenta il punto di riferimento, non solo per l’attività pastorale, ma anche per una buona parte delle attività organizzative e gestionali.
Proprio nell’ottica di valorizzare sempre di più l’apporto delle strutture e del patrimonio per finalità pastorali sono state create nuove figure e nuove competenze.
In primo luogo, non vi sarà più il consiglio economico ma esclusivamente consiglieri economici nominati dal Parroco e integrati direttamente nel Comitato Parrocchiale.
Nasce la Giunta dell’Unità Pastorale, nominata dal Parroco, e della quale fanno parte o un delegato dei consigli affari economici parrocchiali, o persone con specifica competenza non reperibili all’interno dei consigli degli affari economici. La giunta è l’organo consultivo e di programmazione economica dell’Unità Pastorale.
Viene confermata anche la figura del coordinatore, quale persona scelta direttamente dal parroco, e approvata dal Vescovo, sulla base di competenze specifiche, che goda della sua fiducia. Compito del coordinatore è quello di sollevare il parroco da tutte le incombenze amministrative, senza potere di firma, od eventualmente solo su specifica delega.
Di seguito riportiamo il dettaglio dei compiti affidati ai Comitati Parrocchiali, alla Giunta dell’Unità Pastorale e al coordinatore, nonché, l’elenco dei componenti i nuovi Comitati Parrocchiali, in carica per il prossimo quinquennio.



