La Chiesa di Dio Che vive in Fiemme. Un profilo storico.

Venerdì 27 gennaio, nella sala della Biblioteca comunale di Cavalese, il prof. Emanuele Curzel, docente all’università di Trento, ha tenuto una relazione dal titolo: “Il passato. La Chiesa di Dio che vive in Fiemme. Un profilo storico”. L’incontro fa parte di un breve ciclo che vuol offrire la possibilità di comprendere le ragioni storiche, bibliche, giuridiche ed ecclesiali che stanno portando all’unificazione delle 11 parrocchie dell’Unità pastorale S. Maria del Cammino.

L’intervento del prof. Curzel è la ricostruzione per sommi capi della storia cha ha interessato la vita delle comunità cristiane nella Val di Fiemme lungo più di un millennio. Egli giunge all’importante conclusione che nessuna forma in cui le comunità sono state organizzate nelle diverse epoche storiche va assolutizzata (nemmeno quella attuale), rappresentando la risposta che la Chiesa ha trovato via via più appropriata al variare dei contesti culturali ed ecclesiali.

Ascolta il file audio

I prossimi incontri:

VENERDI’ 17 FEBBRAIO

IL PRESENTE. La comunione dei beni nella chiesa, perché?

Con d. Luca Tomasi, studente alla facoltà di diritto canonico di Venezia


MARTEDI’ 28 MARZO

IL FUTURO. Una chiesa che deve cambiare, ma come?

Con il vescovo Lauro Tisi

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.