In San Vigilio un’occasione da non perdere.

In questi giorni di Natale e fino al 7 gennaio nella chiesa di San Vigilio a Cavalese è esposto un quadro risalente alla prima metà del ‘500 che porta il nome di “Madonna di Porta Pinti”.

L’affresco originale, su cui si basa questo dipinto su tavola in legno, e’ opera di Andrea del Sarto, artista toscano nato a Firenze nel 1486 e morto nel 1530. Il quadro esposto potrebbe essere una replica dello stesso autore eseguita con l’aiuto dei suoi assistenti di bottega (tra i quali vale la pena di citare Rosso Fiorentino e Pontormo), oppure una copia commissionata ad un altro importante pittore dell’epoca come Jacopo da Empoli.

L’ opera raffigura la Madonna con Gesù bambino e San Giovannino e veniva ammirato per la perfezione del viso di San Giovanni, oltre che considerato all’epoca come una delle opere pittoriche più belle del periodo.

Il dipinto è stato gentilmente concesso alla Parrocchia di Cavalese dai suoi proprietari, fermamente convinti dell’importanza di rendere fruibile l’arte a tutti. Il loro intento é di far rivivere le opere antiche utilizzandole anche nell’educazione dei piccoli e dei giovani e al contempo valorizzare il territorio portando le opere in tour al di fuori dei classici musei.

La chiesa di San Vigilio è aperta dalle ore 8.30 alle 17.00 ed è visitabile in autonomia, bisogna solo tenere presente che da lunedì a venerdì alle ore 8.30 viene celebrata la S.Messa feriale. Approfittiamo dunque di questa occasione, più unica che rara, di poter ammirare, in completa libertà , un’opera d’arte così esclusiva.

I proprietari sono grati alla Parrocchia di Cavalese per la possibilita’ offerta di condividere questo progetto con i fedeli e con tutta la comunita’ della Val di Fiemme, oltre che con i numerosi turisti.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.