di Marina Sottoriva, foto di Marina Sottoriva, Clara Ventura e Lilia.
Ogni bambino che si annuncia nel grembo di una donna è un dono che cambia la storia di una famiglia e questo bambino ha bisogno di essere amato, curato e custodito. Sempre. Questo è il messaggio essenziale che la giornata per la vita vuole ricordarci anche quest’anno. Domenica 06 febbraio, in occasione di questa importante ricorrenza, le parrocchie di Castello e di Molina, unite in stretta collaborazione, hanno invitato alla Santa Messa delle ore 09.00 a Castello i bimbi nati nel 2021 nelle due parrocchie assieme alle loro famiglie per un momento di condivisione comunitaria e di ringraziamento al Signore per il grande dono della vita.
L’incontro Eucaristico è stato presieduto dal Vescovo Lauro Tisi affiancato dal nostro vicario don Luca. Dopo il saluto di benvenuto al Vescovo e una piccola introduzione da parte del comitato parrocchiale, don Lauro ha dato un caloroso benvenuto ai bimbi, che con i loro versetti e con qualche pianto hanno colorato di vita l’incontro liturgico, e alle loro famiglie. Durante l’omelia, commentando il vangelo del giorno, il vescovo, con voce forte e sicura capace di arrivare al cuore delle persone, ci esortata ad avere coraggio anche in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo: “ Dio dice prendi il largo e torna a pescare, Io mi fido di te, Io ti amo, Io sono per te baluardo e forza” – e ancora – “L’icona del pescatore di uomini è li a dirci che tu vivi nella misura in cui esci incontro al fratello, nella misura in cui ti fai vicino, ti fai prossimo, nella misura in cui incontrando il fratello dici “io mai senza di te, io non posso stare senza di te”, nella misura in cui riconosci che a tenerti in piedi nella vita è un sorriso, è una lacrima , è una stretta di mano e nient’altro”.
Alla fine della celebrazione il Vescovo ha recitato l’inno alla vita di Madre Teresa di Calcutta, dono che è stato consegnato alle famiglie dei bambini stampata su pergamena assieme alla primula della vita.






