da www.diocesitn.it
-
Val di Fiemme in festa per l’Addolorata nel segno del rispetto del Creato. Vescovo Lauro: “Recuperate la vostra storia di alleanza e fraternità”
Una festa carica di riflessione quella vissuta in val di Fiemme nel fine settimana del 16-17 settembre in occasione della ricorrenza della Beata Vergine Maria Addolorata, venerata in valle soprattutto nel santuario a lei […]
-
Stava, s. Messa a Tesero nell’anniversario della tragedia di 38 anni fa.
Don Dell’Eva: “Il dolore, come ogni male, si cura solo con il bene” Il disastro che 38 anni fa causò la colata di fango e travolse l’abitato di Stava, ma […]
-
“Verso quale ricchezza?”. A Moena (martedì 18, ore 21, polo scolastico) il confronto tra il vescovo Lauro Tisi e Matteo Lunelli (a.d. Cantine Ferrari) nell’ambito di “Ispirazioni d’estate”
“Verso quale ricchezza?“. È l’interrogativo che accompagna il confronto di martedì 18 luglio nell’ambito della rassegna fassana “Ispirazioni d’estate“. A Moena, nell’aula magna del polo scolastico, con inizio alle ore 21, dialogano sul tema […]
-
Val di Fassa, tornano le “Ispirazioni d’estate”: incontri sull’attualità con ospiti di prestigio, concerti e visite guidate nei mesi di luglio e agosto
Al via in val di Fassa le “Ispirazioni d’estate“, rassegna di incontri tematici, momenti di intrattenimento musicale e visite guidate a luoghi (per lo più sacri) di elevato valore storico-artistico. Le “ispirazioni” fassane, giunte alla […]
-
Tragedia Marmolada, un anno dopo.
Don Dell’Eva: “Commemorare significa darci l’occasione di portare insieme il dolore di ciascuno. Più facile si rimargini la ferita del ghiacciaio di quella del cuore” “Commemorare significa darci l’occasione di […]
-
“Sposi in ricerca: la Parola illumina il cammino degli sposi” con il Vescovo Lauro sabato 25 febbraio dalle 9.00 alle 12.00 presso Villa Moretta
Il Servizio Famiglia propone un incontro formativo con il Vescovo Lauro dal titolo “Sposi in ricerca: la Parola illumina il cammino degli sposi” nella mattinata di sabato 25 febbraio dalle 9.00 alle 12.00 circa. La proposta è rivolta principalmente alle […]
-
In Duomo la Messa in suffragio del Papa emerito. “Come lui possiamo ripetere: Signore, ti amo”
Luci più tenui in cattedrale a Trento, nella serata di lunedì 2 gennaio, nella Messa in suffragio del Papa emerito. Un segno di lutto della comunità diocesana, invitata dall’arcivescovo Lauro […]
-
Vivaldelli e Dante “profeta di speranza”. Palarotari gremito per la serata diocesana sulla Divina Commedia
Dopo tre anni di sospensione causa pandemia (era il 29 ottobre 2019), nuovo bagno di folla al Palarotari di Mezzocorona per il professor Gregorio Vivaldelli e la sua personalissima rilettura della Divina Commedia. La sala […]
-
Stava, 37 anni dopo. Via Crucis (oggi, lunedì 18) e Messa (domani, 19 luglio) in memoria delle 268 vittime della catastrofe
37 anni fa, il 19 luglio 1985, la tragedia di Stava. Tesero e la val di Fiemme si fermano per ricordare le 268 vittime e i loro familiari. Le celebrazioni Oggi, lunedì […]
-
Da vicario per il clero a parroco. Don Furlan a Vita Trentina: “Anche noi preti ci interroghiamo sul futuro”
In una intervista rilasciata a Vita Trentina, il vicario uscente per il clero don Ferruccio Furlan traccia un bilancio del suo ultimo incarico, iniziato nel 2016, prima di tornare alla […]
Articoli recenti
Categorie
- altre iniziative
- Arcivescovo Lauro
- arte
- articoli
- Associazione Noi
- avvisi
- avvisi orari messe
- battesimi
- cammino sinodale
- caritas
- celebrazioni
- covid
- cronaca
- cultura
- da il Regno
- da Vatican News
- da Vita Trentina
- da www.diocesitn.it
- dirette
- Don Max
- eventi
- giovani
- grest
- lavori in corso
- marmolada
- necrologi
- news
- orari
- papa
- Papa Francesco
- parrocchie
- pasqua
- Quaresima
- rinnovo comitati
- Ucraina
- YouTube