di Barbara Cavada –
Da circa 30 anni, in occasione della Giornata nazionale per la Vita, nella nostre parrocchie di Castello e Molina si festeggiano i nati dell’anno appena precedente, momento di ringraziamento verso il Signore per il grande dono della vita nuova, dono prezioso, dono di Dio, donato attraverso l’amore di un papà e di una mamma. Circa 10 anni fa c’è stata una breve pausa di riflessione e poi, quattro anni fa la tradizione legata alla Giornata per la Vita è stata ripresa grazie all’impegno dei nostri comitati parrocchiali. Così è stato anche quest’anno e domenica 7 febbraio alle 9 nella chiesa parrocchiale di S. Giorgio a Castello a celebrare la messa c’era Don Massimiliano, per noi il “parroco dei bimbi”, il quale con i suoi gesti e le sue parole riesce sempre a mettere tutti a proprio agio. I bambini presenti erano 7, 3 femmine e 4 maschi. Tutti sono stati molto molto bravi, considerando la loro dolce età (la più piccola è nata a dicembre), il periodo freddo, l’ora non proprio consona e, se vogliamo, anche il meteo, visto che pioveva. Con tutte queste condizioni, la loro presenza ha dimostrato il desiderio da parte delle famiglie di presentare i loro piccoli alla comunità e soprattutto al Signore per donare loro la sua benedizione. All’inizio della celebrazione è stata fatta da parte di Elena Moser una bella introduzione mentre Marina Sottoriva ha letto le preghiere dei fedeli. Al termine la sottoscritta, assieme ad alcune parole di ringraziamento, ha nominato uno ad uno i bimbi presenti ed ha consegnato, con l’aiuto della preziosa chierichetta Silvia, ai loro genitori un piccolo segno composto da una primula e dalla preghiera dell’inno alla vita. La preghiera è stata letta da Don Massimiliano assieme ai genitori. Tutti alla fine sono stati molto contenti ed anche per le nostre comunità (la chiesa era abbastanza gremita) è stato un bel momento di gioia e di condivisione. E’ stata nel contempo un’ ulteriore occasione di collaborazione tra i comitati parrocchiali di Castello e Molina che da qualche tempo propongono e realizzano iniziative comuni con piacere e soddisfazione condivise.